Esistono molteplici discipline sportive, sia amatoriali che competitive che possono, con qualche distinzione e/o limitazione, essere praticate da tutti i cani.

Le attività si possono dividersi in sotto differenti branche:
- Attività di agilità
- Agility: una attività dove il cane pratica passaggi e percorsi obbligati a comando del padrone/istruttore
- Disc dog: il cane gioca con prese a distanza e routine di freestyle, utilizzando un frisbee
- Retrieving
- Rally-O
- Hero
- Mondioring
- Cursing
- Fly-ball
- Mantrailing
- Ipo
- Sport in acqua
- Attività di corsa e movimento
- DogTrekking: tu ed il tuo cane affrontate sentieri di diversa difficoltà, legati tramite un guinzaglio elastico, pettorina e cintura – approfondisci
- SledDog: il tuo cane o la tua muta di cani trainano una slitta sulla neve, seguendo un percorso e rispondendo ai comandi del conduttore
- DogBike: il tuo cane traina una bicicletta su un percorso predefinito rispondendo ai comandi del conduttore
- Dog Karting: il tuo cane o la tua muta di cani trainano un kart su un percorso in erba rispondendo ai comandi del conduttore
- Pulka Scandinava: il tuo cane traina una slitta ed il conduttore sugli sci
- Ski Joring: il tuo cane traina il conduttore sugli sci
- Dog Endurance (canicross): corsa su diverse tipologie di terreno campestre con un imbrago specifico da tiro
- Attività di ricerca
- Scent Game
- Ricerca persone e cose
- Ricerca piste
- Soccorso in montagna
- Soccorso in acqua
- Ricerca tartufi
- Attività di comando
- Sheep Dog: il cane deve radunare un gregge di pecore e riportarlo nel recinto nel più breve tempo possibile
- Cow Dog: il cane deve governare uno o più bovini per facilitare il lavoro del mandriano
- Obedience: Il cane deve rispondere ai comandi del conduttore in una crescente serie di difficoltà. Richiede un binomio di precisione e alto livello di concentrazione
- Tricks
Trovi tutto il materiale adatto alle tue attività sul nostro sito dogfactor.it